PICCOLI CONSIGLI
Scarpe ed abbigliamento
Per quanto riguarda l'abbigliamento l'importante è che sia comodo, leggero e versatile a seconda della quota e del clima. In genere è bene vestirsi "a cipolla" così da poter togliere o mettere strati a seconda delle esigenze. Specie in montagna il tempo cambia molto rapidamente e la nebbia o il vento possono far abbassare notevolmente la temperatura.
Che poi i vestiti siano firmati o non firmati, costosi o meno, quello dipende dalle possibilità di ognuno. Noi fino ad ora abbiamo sempre utilizzato le marche più economiche e non abbiamo avuto problemi. Qualcuno che fa trekking da qualche anno più di noi ha riscontrato che la differenza di prezzo non influisce tanto sulla prestazione di un capo, ma sulla sua durata nel tempo. A voi la scelta.
Solo per le scarpe vi consigliamo di non lesinare troppo. Le scarpe sono fondamentali per i vostri piedi. Piuttosto fate escursioni con addosso un saio, ma non risparmiate sulle scarpe!! In genere è bene attrezzarsi sia con scarpe da trekking basse, più adatte per i sentieri erbosi, con pochi sassi e asciutti, sia di scarponi da escursionismo, più alti alla caviglia e con la suola decisamente più adatta per sentieri di montagna con sassi e fango. In entrambi i casi è consigliabile che i materiali utilizzati siano il Goretex® per la tomaia e il Vibram® per la suola. Il primo assicura una tenuta all'acqua formidabile, il secondo permette una buona ammortizzazione. Alcune ditte brevettano altri tipi di suole e vanno benissimo, ma non rinunciate al Goretex®.
Infine va da sè che anche le calze hanno una loro importanza dato che anche loro concorrono a vestire il piede. Ce ne sono di tanti tipi per tutte le stagioni e vale la pena anche in questo caso spendere qualcosina in più.