PICCOLI CONSIGLI
Lo zaino
Il mercato offre una grande varietà di zaini. Il modello e la capienza va scelto in base al tipo di escursione che si intende fare, alla sua durata, alla possibilità o meno di potersi appoggiare a rifugi per quanto riguarda cibo, acqua e riposo.
In certi percorsi, specie su pietraie o sentieri stretti e molto in pendenza, uno zaino normale può farvi correre il rischio di sbilanciarvi. Meglio optare per uno zaino studiato apposta per la montagna con la possibilità di fissarlo al petto e in vita. In questo modo può divenire tutt'uno con il vostro corpo e non darà fastidio. Inoltre sono anche dotati di una intercapedine che permette il passaggio dell'aria fra voi e lo zaino per evitare di farvi sudare troppo la schiena.
Se poi disponete di uno sherpa personale tanto meglio!