La Magdeleine - Chamois

Località Valtournenche - La Magdeleine (AO)

 

 

 

 

Codice Sentiero Segnavia 107
Partenza La Magdeleine - Località Vieux 1690 m slm
Arrivo

Chamois - 1815 m slm

Lago di Lod - 2018 m slm

Dislivello

328 m fino al lago

100 metri fino a Chamois

Difficoltà T (vedi scala difficoltà)
Tempo

1 h (fino al paese(solo andata)

circa 1/2 ora al Lago di Lod

Disponibilità di acqua free
Ci sono diverse fontanelle lungo tutto il percorso.
Materiale cartografico free

Mappa 1 (da www.regione.vda.it)

Mappa 2 (da www.rifugioermitage.com)

 

 IMPORTANTE: NON  E' PIU' NECESSARIO PROCURARSI IL BIGLIETTO IN PAESE PERCHE' DA QUALCHE TEMPO VICINO AI PARCHEGGI BLU LUNGO LA STRADA CI SONO I PAGAMENTI A TIKETS

(Aggiornamento Agosto 2020)

Bellissima e semplice passeggiata in compagnia di uno splendido panorama capeggiato dal Cervino. Chamois è un piccolo paese che si può raggiungere solo a piedi da La Magdeleine o in funivia partendo da Buisson. E' inoltre uno fra i più alti comuni d'Italia. La pace e la tranquillità che regnano offrono vacanze in cui viene appagato totalmente il desiderio di stare a contatto con la natura.

Bisogna prendere l’Autostrada A5 e uscire al casello autostradale di Châtillon , seguire le indicazioni Valtournenche/Breuil-Cervinia, arrivati ad Antey-Saint-André prendere il bivio a destra con le indicazioni per La Magdeleine (a 7 km dal bivio).

 

Arrivati a La Magdeleine in località Vieux si prosegue diritto e si seguono le indicazioni relative alla passeggiata in questione, fino a vedere alla nostra sinistra un grande cartello che indica l'inizio del sentiero. Qui bisogna lasciare la macchina negli spazi blu a pagamento lungo la strada. Se si arriva presto al mattino si può trovare con un pò di fortuna anche posti liberi. Il sentiero si percorre su comodissima strada sterrata e procede in piano fino a Chamois passando pascoli, boschetti e torrentelli d'acqua. La lunghezza è di circa 4.8 km fino al paese per un dislivello di 100 metri circa.

Seguendo sempre il segnavia 107, lo si prende passando in mezzo al paese e seguendo le indicazioni dei cartelli di segnalazione. Dopo circa 1.5 km di ripida ma comoda salita ed un dislivello di circa 200 m,  si arriva al Lago di Lod. I più pigri possono arrivarci anche con la seggiovia.