LE NOSTRE ESCURSIONI
Valle Otro
Località | Alagna Valsesia (VC) |
|
Codice Sentiero | Segnavia n.3 |
|
Partenza | Ristorante Unione Alagnese (Alagna) - 1173 m slm | |
Arrivo | Alpe Otro - 1667 m slm | |
Dislivello | 460 m (salita) 18 mt (piano/discesa) |
|
Km | 2,5 Km | |
Difficoltà | T/E (vedi difficoltà) | |
Tempo | 1 h 10 m |
|
Disponibilità di acqua free |
Lungo il percorso sono a disposizione numerose fontanelle |
|
Materiale cartografico free |
||
Tracce e profilo altimetrico |
|
Potete scaricare la descrizione di questa escursione da qui -->
Settembre 2015
Passeggiata semplice ma messa tra le escursioni per il dislivello paragonato alla lunghezza del sentiero, per gambe comunque allenate a gradoni di pietra e salite in mezzo al bosco. Si raggiunge la località di Alagna Valsesia e si parcheggia l’auto negli spazi a pagamento che si incontrano a fianco del fiume. Con un po’ di fortuna si può provare a vedere se all’interno del paese (dal parcheggio si prosegue diritti e poi a destra) si trovano degli spazi bianchi gratuiti. |
Si prosegue su Via Walser, che è la strada pedonale principale, fino a raggiungere il Ristorante Unione Alagnese.
|
Si passa a fianco del ristorante sulla scala e si prosegue a sinistra su marciapiede molto ben curato che passa in mezzo alle baite.
A questo punto si seguono i sempre ben evidenti cartelli del sentiero e le indicazioni C.A.I. del sentiero n° 3
|
|
Si prosegue su sentiero comodo anche se un pò a scalini , fino a raggiungere la strada asfaltata e si prosegue diritto seguendo le indicazioni.
|
|
Ora non ci si sbaglia più. Si sale in mezzo ad un bellissimo bosco in maniera ripida ma non troppo su di un sentiero a scaloni ma sempre comodo e ben segnalato, intervallato a tratti da balconi panoramici, cappellette e chiesette in mezzo al bosco..
Questi luoghi di sosta sono utili anche per ripararsi in caso di pioggia
|
|
Salendo si incontrano un paio di punti panoramici e diverse fontanelle molto carine con descrizioni e intagli nel legno molto interessanti e ben fatti.
Si continua a salire e dopo circa 2,6 km dall’inizio dell escursione per 1 h e 10 min di tempo con un dislivello di circa 460 metri si arriva finalmente al bellissimo alpeggio chiamato Otro a 1667 mt. s.l.m. dove appena arrivati le indicazioni ci ricordano i nostri doveri di buon escursionisti
|