LE NOSTRE ESCURSIONI
Parco del Gran Paradiso
"Su le dentate scintillanti vette
salta il camoscio, tuona la valanga
da’ ghiacci immani rotolando per le
selve scroscianti:
ma da silenzi de l'effuso azzurro
esce nel sole l'aquila, e distende
in tarde ruote digradanti il nero
volo solenne. ..."
Giosuè Carducci, "Piemonte"
Ceresole Reale, 27 luglio 1890
Carducci non poteva scegliere luogo migliore per trovare l'ispirazione per una delle sue più grandi composizioni. Ceresole Reale si trova a sud del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Istituito nel 1922 purtroppo era praticamente, prima di questa data, la riserva di caccia del re che concedeva solo a se stesso il lusso di cacciare il vero sovrano di questi monti: lo stambecco.
Oggi fortunatamente la finalità del parco è quella di "conservare la fauna e la flora e di preservare le speciali formazioni geologiche, nonché la bellezza del paesaggio" (art.1 del decreto).