San Zeno - San Romedio - Don

Località Val di Non - Trentino Alto Adige

 

 

 

 

Codice Sentiero Segnavia 535 + 539
Partenza Sanzeno - Museo Retico - 640 m slm
Arrivo

Santuario di San Romedio - 732 m slm

Don - 973 m slm

Dislivello 333 m
Difficoltà T (vedi scala difficoltà)
Tempo 2 h
Disponibilità di acqua free
Dietro il santuario è presente una fontanella
Tracce e profilo altimetrico

Note La metratura fornita dal nostro Gps nelle varie sezioni potrebbe non risultare corretta a causa della mancanza di segnali satellitari dovuta dalle profonde gole dei canyon che impediscono la giusta ricezione del segnale, abbiamo avuto uno scarto dai 7 ai 15 metri di differenza.

 

Settembre 2011

Per questa escursione bisogna portarsi in località Sanzeno nella Val di Non, dove, davanti al Museo Retico, comincia la nostra escursione. Dapprima incontriamo meravigliose colture di mele.

 

 

     

 

 

 

Ad un certo ci si inoltra nel canyon vero e proprio e il sentiero, sempre in piano, diventa un percorso scavato all'interno della roccia, reso sicuro da una splendida passerella in legno dalla quale si ammira  l'alto strapiombio che dà sulla vallata sottostante (attenzione a quelli alti almeno più di 1 metro e settanta, in alcuni punti i passaggi sono molto bassi).

 

        

 

           

 

Si prosegue fino a che un cartello non ci dice che dobbiamo per forza passare dalla strada, forse in seguito a qualche frana. Delle freccie sul terreno di colore rosso ci indicano comunque la direzione da seguire.

 

         

                                            

 

Si giunge così alla fine della strada asfaltata (in 50 min circa) e si prosegue per il sentiero che porta al Santuario seguendo la scalinata a sinistra.

 

              

 

Si entra nel Santuario fino alla fine della scalinata dove si arriva al punto più alto 732 m.

 

                 

 

           

 

A questo punto si può tornare indietro per la stessa strada oppure proseguire come abbiamo fatto noi e proseguire in fondo a dx per il paese di Don, dove il cartello ci indica che in 2 ore si arriva,noi in realtà andando tranquilli ci abbiamo messo 1 ora e 10 min.

 

 

Il sentiero passa davanti al parcheggio delle auto dei "non camminatori" che vanno al Santuario e prosegue attraverso il bosco, costeggiando il torrente Romedio, quasi tutto in piano con leggerissime salite, fino agli ultimi due km circa dove diventa più ripido per arrivare da lì a poco allo splendido paesino di Don.

 

        

 

           

 

Potete ora tornare indietro a piedi fino alla macchina (2 ore circa totali) oppure scendere con i mezzi pubblici, attenzione però ad informarvi prima sugli orari, spesso non ci sono o ce ne sono 2 o 3 al giorno.