LE NOSTRE ESCURSIONI
Monte Estelletta
Per scaricare la descrizione di questa escursione clicca qui -->
Agosto 2018 Si percorre la statale s.s.22 che attraversa la Valle Maira in direzione Acceglio. Si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per Chialvetta e rifugio Viviere. Si prosegue lasciandoci alla nostra sinistra i paesini di Pratorotondo e Viviere fino ad arrivare ad un tornante dove di solito si vedono già delle auto parcheggiate a quota 1813 mt s.l.m. Bisogna aggiustarsi per cercare di lasciare la macchina in un posto sicuro.è consigliabile infatti arrivare presto al mattino. Il sentiero che interessa a noi parte alla destra del tornante, dove c'è un divieto di passaggio e dei cartelli di indicazione dei sentieri.Si seguono le indicazioni per il Colle Ciarbonet.
Il sentiero sale leggermente su strada carrabile molto larga e molto bella attraversando dei belissimi prati dove in alcuni punti abbiamo dovuto farci largo tra i numerosi pascoli. è assolutamente sempre visibilissimo e la vista è sempre appagata da alpeggi meravigliosi e panorami mozzafiato.Impossibile perdersi e comunque fare sempre riferimento ai segni sulle pietre che ci ricordano la via da seguire.
Dopo 4 km e 850 metri di comodo sentiero e 1 ora e 25 minuti circa di cammino per un dislivello di 300 metri si arriva al colle Ciarbonet a quota 2200 mt s.l.m. Proseguiamo a destra per la traccia di sentiero che ci porta verso il Monte Estelletta. La salita si fa un po' più accentuata anche se per solo 25 minuti ma con 120 metri di dislivello.
Dopo 5 km totali per circa 1 ora e 50 di cammino, si arriva al Monte Estelletta a quota 2320 mt s.l.m. dove ci fa da cornice un panorama stupendo a 360 gradi accompagnati dalle solite mucche che pascolano a fianco di due laghetti naturali.
Una bellissima passeggiata per tutti non difficile e molto appagante per l'occhio. |
|||