LE NOSTRE PASSEGGIATE
Anello di San Bernardo
Località | Bielmonte - Oasi Zegna (BI) |
|
Codice Sentiero | Segnavia n. F3A - F3 | |
Partenza | Bielmonte - Bocchetta Margosio - 1330 m slm | |
Arrivo |
Santuario San Bernardo - 1408 m slm Bocchetta Margosio - 1330 m slm |
|
Dislivello | 100 m circa | |
Distanza | 4,7 Km (anello completo) | |
Difficoltà | T (vedi scala difficoltà) | |
Tempo | 1 h 30 min | |
Tracce e profilo altimetrico |
![]() |
Aprile 2012
Una bella e facile passeggiata, praticamente tutta in piano, a parte qualche piccolo tratto, con un bellissimo panorama sul Monte Rosa. Questo percorso è uno dei numerosi tratti della Grande Marcia di Fra Dolcino, grande rivoluzionario e riformatore, oppure eretico a seconda dei punti di vista. Ed è proprio fra i Monti Tirlo, Civetta e Rubello che si concluse la sua battaglia nel 1307 per mano dei Crociati.
|
Si raggiunge in auto la località bocchetta Margosio 1330 mt s.l.m., (arrivando da Trivero ve la trovate alla vostra destra) e si parcheggia nell’ampio piazzale dove si gode di una splendida vista sulla catena del Monte Rosa.
|
|
Si imbocca il sentiero chiamato F3a subito alla vostra destra e ci si inoltra all’interno del bosco, incrociando a tratti alcune sassaie.
Dopo circa 2.3 km, a quota 1270 mt si incontra la baita degli scout, la si oltrepassa e subito a destra, dopo un piccolo capannello in legno, si imbocca il sentiero che sale un po’ più ripido per 900 m fino a quota 1400 mt s.l.m. dove raggiungiamo dopo circa 45 min totali il Santuario.
Per il ritorno si prende il sentiero denominato F3 che scende immediatamente davanti al cancelletto del santuario e tra discese e risalite si raggiunge dopo circa 30 min per 1.5 Km il Cippo di Fra Dolcino a quota 1404 mt s.l.m.
Da qui si scende passando vicino ai ripetitori e prendendo il sentiero a destra della strada asfaltata dopo 10 min circa, sempre seguendo il ben segnalato sentiero F3, si raggiunge di nuovo il nostro parcheggio in località Bocchetta Margosio.
|