Luglio 2019
Una simpaticissima e divertente escursione che ci permette di unire la passione per la natura e la curiosità nel ricercare le tantissime sculture nascoste nel bosco. Si seguono le indicazioni per St.Pierre: se prendete l'autostrada ricordatevi di uscire ad Aosta e proseguite per la strada statale. Giunti al paese di Vetan si parcheggia nel comodo parcheggio davanti all' Hotel Notre Maison.
Il nostro sentiero comincia con una salita che si prende proprio a fianco dell'Hotel, serve subito a rompere il fiato anche se di breve durata, circa 70 metri di dislivello. Il sentiero da seguire è il numero 13. Un cartello vi ricorda che il sentiero è anche chiamato "Museo a cielo aperto". Scoprirete voi perchè.



Il sentiero è in facile pendenza per buona parte del primo tragitto. Vi consigliamo di prendervi tutto il tempo che volete per scovare le innumerevoli sculture nascoste. Difficile che si riescano a scovare tutte. Alla prima deviazione tenete la destra. Il sentiero sarà comunque sempre ben segnalato. È riconoscibile da una statua gialla che indica la deviazione. Se proseguite diritto prendete la strada poderale. In questo modo però non vedrete nessuna delle sculture presenti nel bosco a meno che non decidiate di fare al ritorno in discesa questo percorso.

Seguite sempre l'indicazione n. 13 e proseguite su facile sentiero comodo. Da qui cominciate ad aguzzare la vista. Noi le abbiamo raccolte in un apposita galleria a seguire per non rovinarvi la sorpresa.

Dopo circa 1 km e 200 metri e 195 metri di dislivello a quota 1942 Mt si trova una deviazione. Si seguono le indicazioni dei cartelli e si prosegue alla nostra destra.

Si percorre il facile sentiero con pendenza lieve fino ad arrivare ad una deviazione sulla nostra sinistra segnata dai cartelli.

A questo punto bisogna prendere un bel respiro perchè da qui parte l'unica vera salita del tragitto. Tante statue le ignorerete, almeno le più piccole, le altre servono per rifiatare. Dopo solo 1 km e 100 metri e 274 Metri di dislivello positivo (quindi abbastanza ripido), si raggiunge la nostra cresta che si incrocia con la strada poderale che abbiamo ignorato in partenza. Una civetta in legno sulla destra vi ricorda che ci siete quasi. Siamo a quota 2216 Metri s.l.m. La nostra giornata come meteo è favolosa e godiamo di una vista splendida.




Fatte le foto di rito proseguiamo sulla nostra destra per la comoda e larga strada. A questo punto, come ci ricorda la statua in legno, mancano circa 1500 metri e 170 metri di dislivello comodi e con un infinità di statue e fotografie da fare.



Arrivati al rifugio dopo circa 1 ora e 35 min (effettivi, non contiamo il tempo delle foto) ci godiamo un meritato relax.


Per il ritorno decidiamo di chiudere il giro ad anello. Arrivati quindi alle sedie in legno proseguiamo diritto su strada poderale allungando il tragitto di circa 2 km e 200 metri Data la giornata splendida il panorama al ritorno è comunque favoloso.



Proseguiamo seguendo l'indicazione della palina recante il numero del sentiero n.3 fino ad incrociare la statua gialla dell'andata. Proseguiamo a destra e arriviamo finalmente dopo 1 ora e 50 min di cammino e 614 metri di dislivello negativo all Hotel Notre Maison da dove siamo partiti.

Le fotografie delle sculture da noi scovate sono riportate qui di seguito.
|