Oropa Sport - Monte Camino
Località |
Alta Valle Oropa - Monte Camino |


|
Codice Sentiero |
Segnavia D21 |
Partenza |
Oropa Sport (BI) - 1870 m slm |
Arrivo |
Rifugio Capanna Renata - 2351 m slm
Monte Camino - 2391 m slm
|
Dislivello |
521 m |
Difficoltà |
E (vedi scala difficoltà) |
Tempo |
2h |
Disponibilità di acqua free
|
Potete fare rifornimento ad una fontanella all'uscita della funivia. |
Materiale Cartografico free
|
Questo documento riguarda un altro percorso, ma la cartina fornita è utile anche per questa escursione.
Mappa 1 (da www.alpibiellesi.it)
Mappa 2 (da www.vallecervo.it)

ricavato dal sito dal sito www.atl.biella.it/sport/trekking-italia.
|
Profilo altimetrico |

Questo profilo si riferisce al tragitto Oropa Piazzale Busancano - Monte Camino
|
Note |
E' possibile arrivare al Camino dal Colle della Barma oppure passare dal colle come via del ritorno. (Segnavia D22a - D22). |
Per scaricare la descrizione di questa escursione clicca qui --> 
Agosto 2010
Lasciata l'auto ad Oropa, nell'ampio parcheggio dietro la chiesa nuova, prendiamo la funivia che ci porta ad Oropa Sport (1870 m slm - costo andata e ritorno 10 €). Superati gli stabili della stazione il sentiero D21 è la mulattiera che parte a destra del Rifugio Savoia.
|
 |
Il percorso si snoda tra sassaie, tratti erbosi e tratti sterrati, la salita non è particolarmente dura e ci sono parecchi punti dove il sentiero è praticamente in piano e si può riprendere fiato. Si comincia a vedere bene la cima del Monte Mucrone, la Bocchetta del lago che porta nella Valle Elvo e, se la giornata è tersa, è possibile anche scorgere da lontano il Lago di Viverone.
|

|
Si procede fino ad incontrare un secondo bivio con il sentiero D21a. In pratica il D21a è una comoda bretella che si collega al D22 e ci porta al Colle della Barma da dove è possibile seguendo il D22a arrivare al Monte Camino da sudovest. Noi proseguiamo sempre a destra con il D21 che in questo tratto si fa molto ripido e roccioso, ma ci porta in 20 minuti direttamente al rifugio e poco dopo alla nostra meta.
|
All'interno del monumento posto in cima si trova una rosa dei venti dove sono segnalate le distanze con i monti e le città visibili più vicine.

|
Dal Monte Camino il panorama a 360 gradi è fantastico. In fin dei conti siamo sulla seconda cima biellese, dopo il Monte Mars, da qui non poi così lontano, alla nostra sinistra.
|

|
Ci concediamo una polenta concia al rifugio, come sempre in ottima compagnia, e torniamo ad Oropa Sport accompagnati dalla ormai classica nebbiolina che in questa valle non manca quasi mai.
|

|
|