Alta Via della Fede

Località Oropa (BI)

 

Codice Sentiero Segnavia D15-E1-E29
Partenza Santuario Oropa-1200 m slm
Arrivo Santuario S.Giovanni d’Andorno 1020 m slm
Dislivello 200 m
Difficoltà T/E (vedi scala difficoltà)
Tempo 2 h 30 m
Km 14
Disponibilità di acqua free
Fontanelle al santuario di Oropa in prossimita’ della partenza del sentiero.
Materiale cartografico free

E' possibile consultare e stampare gratuitamente tratti della la rete sentieristica biellese dal sito www.atl.biella.it/sport/trekking-italia.

 

Mappa 1 (da www.alpibiellesi.it)

Mappa 2 (da www.vallecervo.it)

Note Il ritorno può essere fatto per la strada di andata oppure passando per la Galleria Rosazza.

 Per scaricare la descrizione di questa escursione clicca qui -->

Maggio 2010

 

Arrivati ad Oropa, e parcheggiato la macchina nell'ampio parcheggio gratuito dietro la chiesa nuova, dalla partenza della funivia prendiamo la strada a sinistra, quella che porta alla Galleria Rosazza. Dopo circa 400 m incontriamo sempre a sinistra uno spiazzo in parte adibito a parcheggio e in parte a cantiere. Qui c'è una fontanella e poco più avanti il ponte che ci porterà nel Parco della Rimembranza all'interno del quale passa una larga via chiamata Passeggiata dei preti. Di qui inizia il sentiero D15.

 

 

       

 

Proseguendo si arriva ad un balcone dal quale si gode una splendida vista sul santuario e dove è affissa una targa in ricordo dei caduti della grande guerra.

 

       

 

        

 

Il sentiero prosegue molto comodamente, anche se si fa solo più stretto, e da qui prende il nome di Tracciolino.

 

     

 

La salita è veramente impercettibile e si arriva agli estesi pascoli ai piedi del Monte Cucco. Il panorama è incantevole. Il biellese e oltre (se la giornata è buona) è ai nostri piedi.

 

    

 

     

 

Arriviamo così alla prima deviazione. Il sentiero diventa E1 e si passa ufficilamente dalla Valle di Oropa Alla Valle Cervo. Qui si entra in una zona più boschiva e il sentiero si fa leggermente meno comodo, ma siamo praticamente sempre in piano.

 

    

 

Si arriva ad un'altra deviazione, quella che da San Giovanni porta alla Galleria Rosazza. Si prosegue a destra sempre diretti verso il santuario di San Giovanni. Arrivati sulla strada asfaltata si gira sempre a destra e dopo una breve discesa si arriva al santuario.